Cos’è l’otorinolaringoiatria e di cosa si occupa?
L‘otorinolaringoiatria è una specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie e delle condizioni che colpiscono il naso, le orecchie e la gola.
Gli otorinolaringoiatri sono medici specializzati che sono in grado di trattare una vasta gamma di malattie, tra cui:
- patologie delle orecchie (otite media, perforazione del timpano, otosclerosi, vertigini, labirintite, acufeni, sordità)
- patologie della faringe (tonsillite, tonsillite cronica) e alle ghiandole salivari
- patologie della laringe (paralisi delle corde vocali, noduli e polipi, cisti e stenosi laringee)
- sinusite
- rinite
- tumori del naso e della gola
- problemi di udito
- problemi della voce
- disturbi del sonno.
Gli otorinolaringoiatri utilizzano una serie di tecniche diagnostiche e terapeutiche, tra cui esami fisici, endoscopia, risonanza magnetica e chirurgia, per trattare le condizioni di cui si occupano.
Il trattamento è personalizzato per ogni paziente e dipende dalla gravità e dalle caratteristiche della malattia o della condizione in questione.
Ambulatorio di otorinolaringoiatria a Riccione Salute
Presso Riccione Salute operano tre medici specialisti in otorinolaringoiatria:
Con i nostri otorinolaringoiatri, è possibile prenotare:
- Endoscopia a fibre ottiche
- Visita otorinolaringoiatrica
- Colloquio per intervento chirurgico
- Visita di controllo post-chirurgia
- Esame audiometrico tonale e/o impedenzometrico
- Estrazione di tappo dal cerume
Esame otorinolaringoiatrico per idoneità sportiva agonistica