
Cos’è la risonanza magnetica e a cosa serve?
La risonanza magnetica (RM) è un esame diagnostico non invasivo che utilizza le proprietà magnetiche e di radiofrequenza del corpo umano per produrre immagini dettagliate di diversi tessuti e organi.
Questo esame viene utilizzato per diagnosticare e monitorare diverse condizioni mediche, come tumori, problemi di natura neurologica, malattie cardiovascolari, malattie articolari e molte altre patologie. La risonanza magnetica è molto precisa e non utilizza radiazioni ionizzanti, il che la rende una scelta sicura per molte persone, compresi i bambini e le donne incinte.
Il processo di esecuzione dell’esame è semplice e consiste nel posizionamento del paziente in prossimità del magnete del macchinario, che produce immagini dettagliate delle aree di interesse. Il Centro Diagnostico Riccione Salute a Riccione offre servizi di risonanza magnetica di alta qualità utilizzando le più moderne tecnologie disponibili sul mercato.
La claustrofobia non è più un problema con la risonanza magnetica aperta
La risonanza magnetica aperta è un tipo di esame di imaging che utilizza un magnete molto potente e radiofrequenze per creare immagini dettagliate del corpo.
A differenza della risonanza magnetica che utilizza un tunnel confinato, la risonanza magnetica aperta è progettata per offrire maggiore comfort e accessibilità a pazienti con problemi di obesità o di claustrofobia.
La Risonanza Magnetica aperta, come quella di cui disponiamo a Riccione Salute, è una moderna tipologia di risonanza magnetica nucleare, non invasiva e totalmente indolore, progettata per garantire il massimo comfort:
- ai bambini
- a chi soffre di claustrofobia o di attacchi di panico in spazi chiusi
- agli anziani.
La risonanza magnetica aperta è un’indagine diagnostica altamente sicura e del tutto innocua per l’organismo umano.
Questo tipo di esame non utilizza radiazioni ionizzanti e quindi è considerato sicuro. Inoltre, il pregio di non esporre il paziente a radiazioni ionizzanti la rende un test ripetibile più volte, anche a distanza di breve tempo.
Risonanza magnetica: quanto dura?
La durata della risonanza magnetica può variare in base all’area del corpo che si desidera esaminare e alla tecnologia utilizzata.
In media, una risonanza magnetica articolare può durare dai 15 ai 30 minuti. La durata esatta dipenderà anche dalle istruzioni specifiche del medico e dalle necessità del paziente.
È importante notare che durante la procedura è necessario rimanere immobili per periodi più o meno lunghi, quindi è importante prevedere un certo tempo per la rilassatezza e la concentrazione.
Risonanza magnetica: quando viene prescritta?
La risonanza magnetica viene prescritta da un medico per aiutare a diagnosticare o monitorare una vasta gamma di condizioni mediche, tra cui:
- Patologie muscoloscheletriche, come artrite, lesioni al tendine o alla cartilagine, fratture ossee
- Problemi ai tessuti molli, come lesioni ai legamenti o ai muscoli
- Patologie neurologiche, come ictus, sclerosi multipla, tumori cerebrali
- Problemi ai vasi sanguigni, come aneurismi o malformazioni vascolari
- Problemi di organi interni, come problemi renali, epatici, pancreatici o addominali
- Problemi di salute mentale, come depressione o disturbi d’ansia
La risonanza magnetica è anche uno strumento molto utile per la valutazione delle condizioni dei tessuti molli e per il monitoraggio della progressione delle malattie a lungo termine.
In molti casi, la risonanza magnetica viene prescritta insieme ad altri test diagnostici per aiutare a confermare o escludere una diagnosi specifica.
Risonanza magnetica a Riccione Salute
Presso il Riccione Salute è possibile eseguire la Risonanza Magnetica, senza mezzo di contrasto, ai seguenti distretti:
- Piede
- Caviglia
- Ginocchio
- Gomito
- Spalla
- Anca
- Mano
- Polso
- Rachide Cervicale
- Rachide Lombosacrale